"Parco Fiume Brenta" - Life Brenta 2030
Per le scuole Primarie e Secondarie di I e II grado dei Comuni rivieraschi del Medio-Brenta
PROGETTO LIFE BRENTA 2030
Questo progetto Europeo, nel contesto dell'iniziativa Parco Fiume Brenta, mira a sensibilizzare ed educare la popolazione locale sulle sinergie tra conservazione dell’acqua e della biodiversità.
La proposta è riservata alle scuole primarie e secondarie di I e II grado dei Comuni di:
BASSANO DEL GRAPPA
CAMPO SAN MARTINO
CARMIGNANO DI BRENTA
CARTIGLIANO
CITTADELLA
CURTAROLO
FONTANIVA
GRANTORTO
LIMENA
NOVE
PIAZZOLA SUL BRENTA
POZZOLEONE
SAN GIORGIO IN BOSCO
TEZZE SUL BRENTA
VIGODARZERE
Per aderire gli insegnanti delle scuole dei Comuni indicati potranno scegliere uno o più tra i nostri interventi sul tema "acqua" per far conoscere meglio il Brenta ai loro studenti e partecipare al concorso "Parco Fiume Brenta" (le prime 3 classi vincitrici potranno vincere un'uscita didattica al laghetto di Camazzole a Carmignano di Brenta e ottenere un voucher come rimborso spese per trasporto - per maggiori informazioni consultare il bando):
Di seguito alcuni degli interventi tematici:
Buona e potabile (Qualità dell'acqua)
Introduzione alla biodiversità (con cenni sulla conservazione e utilità del verde)
Macroinvertebrati e qualità del fiume (approfondimento Biodiversità, solo per secondarie)
Microrganismi e depurazione dell’acqua
Tutto scorre (Ciclo dell’acqua)
Per maggiori dettagli sugli interventi è possibile consultare il Progetto Scuole mentre le informazioni sul concorso sono reperibili sul bando concorso Parco Fiume Brenta, scaricabile in fondo alla pagina insieme ai loghi e alle liberatorie per le eventuali immagini ritraenti gli studenti nelle opere grafiche.
LEGGI IL BANDO AGGIORNATO 2022-23 E ADERISCI TRAMITE MAIL A progettoscuole@etraspa.it O COMPILA IL SEGUENTE MODULO ONLINE