Giornata Mondiale dell'Acqua

22 Mar 2023
giornata mondiale acqua marzo

Lavoriamo ogni giorno per la tutela dell’acqua e per garantire un servizio di qualità e sostenibile nel territorio, il bacino del fiume Brenta, che si estende dall’Altopiano di Asiago ai Colli Euganei, comprendendo l’area del Bassanese, l’Alta Padovana e la cintura urbana di Padova.

Eroghiamo acqua potabile, sicura e buona garantendo la qualità dell’intero ciclo idrico. Questo grazie a una rete dell’acquedotto efficiente, l’analisi puntuale delle acque, la raccolta e la depurazione dei reflui nel rispetto di tutti gli standard ambientali, il miglioramento degli impianti e delle azioni di recupero delle perdite.

 

Alcuni numeri?

  • 35 milioni sono i metri cubi di acqua potabile erogati all’anno (3 volte il Lago di Levico e 1⁄4 del Lago di Caldonazzo, i due laghi da cui nasce il fiume Brenta).
  • 68 sono i Comuni per i quali gestiamo il Servizio Idrico Integrato.
  • Più di 5000 sono i chilometri di lunghezza della rete idrica.
  • Circa 60000 sono le analisi sull’acqua potabile effettuate all’anno.
  • Oltre 20 sono i chilometri di reti rinnovate e sostituite all’anno per la riduzione delle perdite idriche.
  • 1400 tra punti di prelievo, serbatoi, impianti di sollevamento e potabilizzazione, depuratori e fosse ImHoff (usate per trattare i liquami).

 

Nonostante il difficile momento storico, il nostro impegno per cercare di tutelare questa preziosa risorsa e garantire un servizio idrico efficiente permane, come puoi leggere nel comunicato stampa dedicato.

Anche tu, però, puoi fare la differenza. Bastano piccoli gesti quotidiani, come non tenere aperto inutilmente il rubinetto o preferire la doccia al bagno in vasca. Scopri gli altri utili consigli per non sprecare l’acqua.