Buone pratiche per un uso consapevole e sostenibile


Ogni giorno, infatti, usiamo più acqua del necessario per soddisfare i nostri bisogni e ne disperdiamo una grande quantità per incuria o distrazione.
Per permettere che ognuno di noi possa avere a disposizione l’acqua per:
- bere (sono consigliati circa 2 litri al giorno),
- cucinare,
- lavarsi,
è fondamentale utilizzarla responsabilmente, limitandone gli sprechi.
Consigli per un uso consapevole e sostenibile dell'acqua
L'esclusivo uso igienico-alimentare dell'acqua potabile può contribuire significativamente ad evitare una riduzione di portata delle fonti di approvvigionamento idrico.
Ecco allora alcuni consigli utili per rendere più sostenibili le nostre abitudini e ridurre gli sprechi.
![]() |
NESSUNO SPRECO
|
![]() |
FAI MANUTENZIONE
|
![]() |
OTTIMIZZA
|
![]() |
RIDUCI
|
![]() |
RIUTILIZZA
|
Come Etra si impegna per garantire il risparmio idrico
Ci impegnamo ogni giorno per la tutela della risorsa acqua e per garantire un servizio sostenibile e di qualità nel territorio da noi gestito. Come?
- Sviluppando e ottimizzando le reti acquedottistiche con bonifiche e risanamenti.
- Progettando e realizzando nuovi tratti di acquedotto in sostituzione di quelli obsoleti.
Attualmente le perdite si assestano intorno al 34%, tra i più bassi a livello regionale, a conferma di un'attenta politica di intervento e di ripristino. Per saperne di più, leggi il comunicato stampa.