Roana: in avvio i lavori per la sostituzione delle condotte idriche in via Dante
È previsto anche il rifacimento dei vecchi allacciamenti alle utenze private
A Roana, in via Dante SP349, sono in fase di avvio i lavori di sostituzione delle condotte idriche e fognarie obsolete. L’intervento, il cui costo complessivo è di circa 497 mila euro e che dovrà concludersi entro l’agosto del prossimo anno, «si inserisce - come spiega Flavio Frasson, presidente di ETRA SpA Società benefit - all’interno della scelta strategica che la nostra Azienda sta portando avanti con determinazione per ridurre le perdite idrauliche e contribuire così alla risoluzione delle problematiche ambientali. Abbiamo, infatti, in programma la dismissione di condotte idriche ritenute non più idonee in quanto soggette a frequenti interventi di riparazioni e non più sufficienti a soddisfare le reali esigenze della richiesta idrica da parte delle utenze». Tale impegno si traduce in numerose opere nei Comuni serviti da ETRA, per un investimento totale preventivato di quasi 5 milioni di euro. Con l’intervento di Roana tra i principali in programma è uno di questi lavori.
Le opere a Roana sono state affidate alla RTI (Raggruppamento temporaneo d’impresa Ndr) tra Microscavi Srl di Costabissara (Vi), Cantieri Spa di Poggio Renatico (Fe) e Brenta Lavori Srl di Vigonza (Pd). Attualmente nel tratto di via Dante, oggetto di intervento, sono presenti sul lato nord della carreggiata due condotte di acquedotto realizzate in materiale ferroso di diametro variabile da 60 mm a 90 mm. Le opere prevedono la loro dismissione e sostituzione. La nuova condotta in ghisa, di diametro nominale pari a 150 mm, sarà posata nelle immediate vicinanze delle condotte da dismettere, sul lato nord della carreggiata, in modo da interessare principalmente una sola corsia della strada con lo scavo longitudinale a cielo aperto. La ghisa, oltre a presentare buone caratteristiche di resistenza meccanica e di affidabilità nel tempo, si presta per eseguire eventuali operazioni di scongelamento che si dovessero rendere necessarie durante il periodo invernale.
«La crisi climatica degli ultimi anni – commenta Luigi Martello, sindaco di Roana - ci ha resi più consapevoli della preziosità della risorsa idrica. In tale prospettiva l’intervento che realizziamo con ETRA è importante e contribuisce in modo significativo alla messa in sicurezza del territorio. Alla fine avremo meno spreco d’acqua e un servizio migliore».
Con questi interventi si prevede anche il rifacimento dei vecchi allacciamenti alle utenze private con la posa del nuovo contatore di acquedotto al di fuori della proprietà privata così da rendere agevoli gli interventi di lettura del contatore da parte del personale ETRA. A completamento dei lavori di scavo e ripristino si procederà anche alla stesura del tappeto d’usura finale per tutta la larghezza della sede stradale.