Registrazione Rifiuti Urbani
Non domestiche: Raccolta dati rifiuti urbani
CONTESTO
La Regione Veneto, per essere in linea con le disposizioni normative nazionali e comunitarie, nel 2014 si è dotata del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) e con deliberazione del Consiglio regionale n. 30 del 29.04.2015 è stato approvato il “Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali”.
L’aggiornamento del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali, pone come obiettivo da perseguire al 2030 lo scenario “Migliori pratiche”, che prevede il raggiungimento dell’84% di raccolta differenziata (RD). In quanto parte integrante della comunità, ETRA si augura collaborazione della tua Azienda.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Alle Aziende/Enti/Associazioni/Organizzazioni del territorio che conferiscono i rifiuti urbani (prodotti nell’esercizio della propria attività di impresa) a ditte autorizzate diverse da ETRA.
Tali aziende sono tenute per legge a comunicare i dati relativi ai conferimenti del 2024 entro e non oltre il 31 gennaio 2025 secondo la normativa che attua le direttive Europee.
COME PROCEDERE
ETRA ha realizzato una piattaforma ad hoc per comunicare questi dati in maniera agevole. La procedura richiede circa 10 minuti.
Per rendere il più semplice possibile questo adempimento puoi:
- Registrarti qui sotto inserendo il codice cliente che trovi anche in bolletta.
- Indicare i dati dei rifiuti avviati a recupero/riciclo presso impianti autorizzati indicando codici EER (ex CER) e allegando le attestazioni rilasciate dagli stessi.
- Puoi collegarti al sistema e modificare i dati inseriti entro e non oltre il 31 gennaio 2025.
ETRA non è responsabile dei dati che saranno inseriti dalla Tua azienda ma si riserva di verificare la veridicità dei dati autodichiarati.
Questi adempimenti sono fondamentali per garantire il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata stabiliti dalla normativa vigente, nonché un segno di responsabilità verso l’ambiente e il territorio in cui operiamo.
QUALI SONO I RIFIUTI DA INSERIRE NEL SISTEMA DI REGISTRAZIONE?
I rifiuti urbani prodotti da utenze non domestiche oggetto di comunicazione sono elencati nella tabella qui sotto. ETRA si raccomanda di non inserire i rifiuti industriali che rientrano nella categoria dei rifiuti speciali e, più nello specifico, che sono originati dalle attività di produzione.
Riporta al link di compilazione online solo i codici corrispondenti ai rifiuti che avvii al recupero/riciclo in completa autonomia*.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
* Elenco EER di cui all’allegato L-quater della parte IV del D.Lgs.152/06, integrato con quanto indicato all’art. 6 bis comma 1 dell’allegato A, Elaborato A della DGR n. 988 del 09 agosto 2022
CONSULTA IL VIDEO TUTORIAL PER LA COMPILAZIONE DEI DATI RICHIESTI
HAI BISOGNO DI CHIARIMENTI O VUOI APPROFONDIRE L’ARGOMENTO?
ETRA ti supporta: per richieste di chiarimenti puoi chiamare il numero verde 800 455 755 disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 oppure scrivi all'indirizzo mail tariffaunica@etraspa.it.
QUALE MODULISTICA ALLEGARE?
Nel portale dovrai allegare i seguenti moduli:
- Modulo di attestazione di avvio a recupero da compilare a cura dell'impianto di trattamento rifiuti
- Modulo per richiesta di rimodulazione della quota variabile per avvio parziale a riciclo
Ricordiamo che in alternativa all’attestazione è possibile trasmettere un’autocertificazione dell’impianto di trattamento rifiuti contenente il CER (codice identificativo rifiuto), il peso accettato a destino e l’operazione di riciclo/recupero.
Qualora si volesse procedere con la richiesta di rimodulazione, dovrà essere compilato un modulo per ogni singola fornitura e pertanto se fosse necessario allegare più moduli si prega di procedere alla scansione degli stessi e di comprimerli in un unico file prima di caricarli nel sistema di registrazione dei rifiuti urbani.
VANTAGGI
ETRA comunicherà i tuoi dati alla Regione Veneto entro i tempi stabiliti al completamento delle informazioni richieste da parte della Regione.
Puoi richiedere la rimodulazione della quota variabile base della tariffa di € 295,00 come da allegato B di delibera di approvazione delle tariffe:
RIFIUTO | RIDUZIONE |
Carta | - €20,00 |
Plastica | - €30,00 |
Umido | - €55,00 |
Vetro | - €15,00 |